La verniciatura a polvere non solo è più resistente della verniciatura a liquido tradizionale, ma ha anche la duplice funzione di prevenire la formazione di corrosioni (ossido)
Il processo di verniciatura è lo stesso utilizzato dalle case automobilistiche per verniciare i cerchi in lega.
Si prende il cerchio grezzo al quale viene poi applicata la polvere in cabina elettrostatica, dopo di che viene messo nel forno ad una temperatura di 180 gradi, in questo modo la polvere si scioglie e si distribuisce uniformemente nel cerchio.
Il primo vero passaggio in realtà è quello del fondo a polvere applicato sul cerchio, dopo di che viene applicata la vernice, che può essere a polvere oppure a liquido ad alta temperatura, quella che poi darà la tonalità al cerchio in lega.
Quando si parla di vernice a liquido ad alta temperatura, si parla di un tipo di vernice a liquido specifica per ruote in lega, esattamente come quella a polvere, viene messa in forno e cotta aa temperature tra i 160 e i 180 gradi.
La resistenza di questa verniciatura equivale a quella a polvere dato che in qualsiasi caso il cerchio ha un fondo a polvere, inoltre si tratta di vernici specifiche per i cerchi in lega ( le stesse utilizzate dai produttori).
I colori detti a pastello sono tutti realizzabili con una verniciatura a polvere, invece i colori detti metallizzati vengono rifiniti con una verniciatura a liquido ad alta temperatura.